Angelo Micozzi

Medico-chirurgo, ha curato la traduzione dal tedesco dell’intera opera maggiore di Hahnemann (Malattie Croniche, Materia Medica Pura, Organon). È autore di testi originali, quali: Omeopatia, metafora immunologica e anticorpi monoclonali (Galeno Editore), Macrologie Omeopatiche (Galeno Editore), Micrologie Omeopatiche (Galeno Editore), Infezioni croniche in omeopatia (Verduci, Roma), Immunofarmacologia omeopatica (Edi-Lombardo, Roma), Le infiammazioni in immunofarmacologia omeopatica […]
Marco Mancini

Il Dr. Marco Mancini è nato a Roma, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli studi “La Sapienza”. Da anni studia la discipliana omeopatica, secondo gli aspetti scientifici della medicina accademica.Altre pubblicazioni dell’Autore:– Clinica Omeopatica e Patologia dell’apparato cardiovascolare. Distrib. OTI (omeotossicologici Italia). Giugno1993– Prontuario omeopatico ed omotossicologico per le comuni […]
Graziano Brufani

Diplomato e laureato in contrabbasso con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia, Graziano Brufani è un musicista che dai primi anni ’90 svolge un’intensa attività concertistica. Dal 1990 al 2007 è contrabbasso di fila e primo contrabbasso dell’Orchestra Sinfonica di Perugia e dell’Umbria; con l’Orchestra da Camera “Symphonia […]
Dalla paura alla gioia
Spettacolo teatrale di Marco Lombardozzi e Angelo Micozzi
Elena Lapucci

Elena Lapucci è nata a Roma nel 1993.Fin da bambina ha coltivato l’amore per i libri e per la scrittura, passione portata avanti in autonomia attraverso la scrittura creativa.Il mio riflesso nel buio è il suo primo romanzo, scritto all’età di 17 anni.Ad oggi vive a Milano, città scelta nel 2015 per completare gli studi […]
Marco Lombardozzi

Il dr. Marco Lombardozzi si è laureato in Medicina e chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma discutendo la prima tesi sperimentale sul farmaco omeopatico È stato direttore dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Roma e collaborato con l’omonima rivista. È stato vice direttore facente funzioni presso l’ospedale S. Agostino di Roma. Ha fondato e diretto […]
Andrea Pannone

Economista, esperto nell’analisi dei processi di innovazione tecnologica e dei suoi riflessi a livello microeconomico e macroeconomico.Ha conseguito il Dottorato in Scienze Economiche presso Università di Roma – La Sapienza.E’ stato docente di economia politica e di economia dei nuovi media in diversi master organizzati in Università pubbliche e private.È autore di pubblicazioni nazionali e […]
Cosa succede ai trasferimenti dei dati effettuati per via elettronica extra-UE dopo la sentenza Schrems II e l’esempio di Google
Cosa succede ai trasferimenti dei dati effettuati per via elettronica extra-UE dopo la sentenza Schrems II e l’esempio di Google di Agnese Micozzi Con il presente articolo si vuole trattare la spinosa questione attinente alla sentenza Schrems II emessa dalla Corte di Giustizia europea il 16 luglio 2020 (causa C-311/18) avente ad oggetto la domanda […]
Giustizia e principi – focus sulla protezione dei dati personali secondo il Reg. EU 679/2016
I principi del GDPR secondo la prospettiva dei diritti fondamentali di Avv. Agnese Micozzi Premessa Trovo necessario per il mio lavoro come avvocato, ma anche per il mio essere individuo all’interno di una comunità, chiedermi oggi il perché dell’esistenza di certi principi, la loro funzionalità negli Stati e le garanzie che riescono ad offrire. I […]
Abuso dei contratti a termine nella Pubblica Amministrazione
Lo stato dell’arte sul “danno comunitario” Introduzione In questo delicato momento storico, in cui noi tutti siamo alle prese con l’emergenza sanitaria e le conseguenti preoccupazioni economiche, ho voluto condividere delle brevi considerazioni sull’abuso dei contratti a termine nella pubblica amministrazione. Ancora oggi moltissimi lavoratori svolgono la loro prestazione in via del tutto precaria alle […]