Cosa succede ai trasferimenti dei dati effettuati per via elettronica extra-UE dopo la sentenza Schrems II e l’esempio di Google
Cosa succede ai trasferimenti dei dati effettuati per via elettronica extra-UE dopo la sentenza Schrems II e l’esempio di Google di Agnese Micozzi Con il presente articolo si vuole trattare la spinosa questione attinente alla sentenza Schrems II emessa dalla Corte di Giustizia europea il 16 luglio 2020 (causa C-311/18) avente ad oggetto la domanda […]
Libere riflessioni sui diritti fondamentali dell’uomo
Diritti Fondamentali: brevi pensieri in tempi di reclusione da quarantena Oggi più che mai percepiamo l’esigenza di definire la nozione di diritti fondamentali: non si tratta di un bisogno di carattere prettamente speculativo o accademico, ma dalla volontà di enunciare e divulgare il più possibile il fondamento dello Stato democratico, come sviluppatosi in particolare dopo […]